In un quartiere periferico considerato il Bronx di Mantova si sprigionano energie creative che lo trasformano in una galleria di street art.
Durante la residenza siamo stati guidati dai bambini partecipanti al laboratorio organizzato da Caravan Setup e Segni d’infanzia alla scoperta del quartiere. Com’è la vita di un bambino in un luogo fatto di cemento armato ma anche di giardini, alberi e “burroni” nascosti?
Come si gioca con luoghi pensati per “i grandi?” Dove porteresti qualcuno che arriva a Lunetta la prima volta?
Disegnare le mappe, creare un itineario e performarlo in collaborazione anche con i ragazzi di Teen Theatre Network. Cosa rimane dopo la fine di questo mondo? Ha davvero senso la toponomastica dedicata alle regioni italiane in un quartiere che ora è popolato da 18 etnie differenti? E la fama di un luogo può cambiare? Quanto sono mobili le etichette?
Tra i graffiti di street artists famosi, a che velocità va la tua esistenza? Cosa c’è dietro i graffiti, dietro le facciate? Riviste famose arrivano a Lunetta per i servizi fotografici. Ti faresti pagare per farti fotografare?
Il pubblico ha camminato con noi e con i bambini in un itinerario progettato assieme ai più giovani abitanti di Lunetta il 17 Ottobre 2020, ospiti di Caravan Setup e Segni d’Infanzia