exvUoto teatro nasce nel 2012 dall’incontro di Andrea Dellai e Tommaso Franchin e dal loro desiderio di narrare storie. A loro si unisce sin da subito Antonia Bertagnon che porta con sé la forte esperienza di costruzione di una relazione privilegiata con lo spettatore maturata in seno al Teatro del Lemming di cui è stata anima e fondatrice.

exvUoto teatro costruisce relazioni.
exvUoto teatro costruisce relazioni attraverso le storie che racconta.

Cerchiamo e troviamo storie ovunque e siamo convinti che grazie a queste si possa ritessere il tessuto della società in cui viviamo.

Creiamo spettacoli come se fossero fiabe contemporanee, per guardare il nostro mondo da un po’ più lontano o da un altro punto di vista.

 Ci piace immergerci nella contemporaneità e poi saltarne fuori, come i delfini dall’acqua del mare: che sanno giocare e predare.

Mescoliamo linguaggio poetico e mitologia popolare.

Parliamo con i giovanissimi e alle generazioni prima della nostra.

Respiriamo al tempo del gioco.

Inseguiamo la leggerezza.

“Che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore. […] La leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono al caso.”
[Italo Calvino]

Per noi il teatro è una chiave di lettura per il reale: spesso e volentieri usciamo dal teatro e raccontiamo i luoghi e le città con lo sguardo di chi li vede per la prima volta.
Incontriamo le persone, cerchiamo e creiamo relazioni con gli abitanti di un quartiere, di un paese di una città, di una fabbrica, con l’ambizione di ricostruire, insieme a loro, il tessuto sociale della loro comunità.